Progetto informativo realizzato dagli allievi del primo anno del corso ITS nell’ambito delle attività di comunicazione
Lanciano ospita oggi e domani il meeting della Rete RIM italiana (Rete ITS della Meccatronica) presso il Palazzo degli Studi nella sede dell’ITS Academy di Meccatronica ed Informatica. Nei due giorni di lavori, i Direttori e delegati degli ITS, provenienti da ben 12 regioni italiane, discuteranno e scambieranno buone prassi su tutti i temi più attuali che riguardano le fondazioni.
Noi studenti dell’ITS, grazie all’Agenzia Di Sviluppo, azienda speciale della CCIAA (Camera Di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura), specializzata nello sviluppo competitivo delle imprese, abbiamo potuto approfondire alcuni aspetti del mondo imprenditoriale, apprendendo dalla Business Designer Serena Manzone cosa significa aprire una propria start up o in generale cosa significa “fare impresa”.
Lunedì 13 maggio, gli studenti del primo anno del corso ITS Academy Meccatronica e Informatica di Avezzano hanno avuto l’opportunità di visitare lo stabilimento Burgo S.p.A. di Avezzano, una delle realtà industriali più significative del territorio. Accompagnati da Francesco Maiorani, HR dello stabilimento, i ragazzi hanno seguito un interessante tour tra i reparti produttivi, osservando da vicino l’intero processo di realizzazione della gamma Containerboard, materiale destinato al packaging sostenibile.
Le Olimpiadi di Automazione Siemens rappresentano una prestigiosa competizione nazionale, giunta alla sua 16ª edizione nel 2025, rivolta agli studenti degli Istituti Tecnici e degli ITS Academy di tutta Italia. L’obiettivo della manifestazione è promuovere la cultura dell’innovazione tecnologica in ambito automazione industriale, con particolare attenzione ai principi dell’Industria 4.0, della sostenibilità e della digitalizzazione dei processi produttivi.
Nel corso della finale nazionale, i riflettori si sono accesi su tre progetti sviluppati dagli studenti dei corsi di Meccatronica delle sedi ITS Academy di Teramo, Avezzano e Lanciano, in collaborazione con i rispettivi Istituti Tecnici Superiori del territorio.
Per il numero di maggio della nostra newsletter, abbiamo voluto intervistare alcuni ex allievi ITS per saperne di più sul loro percorso formativo e professionale e scoprire dove li ha condotti , ad oggi, la loro esperienza ITS. Siamo partiti dalla Pierburg Pump Technology di Lanciano e abbiamo incontrato Lorenzo Del Bello Programmatore PLC Siemens e progettazione software.
As part of the technical English course 2025, I decided to include a virtual mechatronics project. My objective was to create a real-world work project where the students could combine their knowledge of mechatronics and English. They also had the opportunity to practise their public speaking skills in the final presentation.
A cura degli studenti
Diego Antonelli, Mattia Terpolilli, Antonio Mattei
Coordinamento editoriale
Paola Di Diego
Assistenti editoriali Irene Malatesti – sede Avezzano
Simone Di Giacomantonio – sede Teramo
Editing e impaginazione
Marino Testa
ITS ACADEMY ABRUZZO SISTEMA MECCANICA&INFORMATICA
c/o “Palazzo degli Studi”
Corso Trento e Trieste N. 72
66034 Lanciano (CH) – Italy
tel. +39 0872 712738 – +39 0872 714884
itsmeccanicabruzzo.eu
segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu