Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    NEWSLETTER OTTOBRE 2021

    29 Ottobre 2021
    Categories
    • newsletter
    Tags
    • Abruzzo
    • aziende
    • duale
    • Its
    • lanciano
    • lavorare
    • news
    • newsletter
    • ragazzi
    • sistema
    • studiare
    • tekne

    Progetto informativo realizzato dagli allievi del primo anno del corso ITS nell'ambito delle attività di comunicazione

    PARTITI I NUOVI CORSI REALIZZATI CON LE AZIENDE

    L’ITS ACADEMY Sistema Meccanica Abruzzo eroga dal 2012 interventi formativi nel settore della meccatronica per tutto il sistema industriale della regione.
     
    La Fondazione ha registrato negli ultimi anni un crescendo di risultati e di partecipazione, formando quasi 400 giovani tecnici, per la maggior parte abruzzesi, con un tasso di occupazione superiore al 95%, ottenendo alti punteggi nella valutazione annuale del MIUR e vincendo premi e riconoscimenti, tra i quali il premio per “il miglior progetto duale italiano” conferito dalla Camera di Commercio Italo-Germanica.
     
    “I percorsi avviati riguarderanno cinquanta giovani allievi e avranno una durata biennale, permettendo alla fine del percorso di conseguire il “Diploma di Tecnico Superiore” immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
     
    L’indice di occupazione dei nostri diplomati è molto alto, ma il lavoro trovato è un impiego di qualità. Questo è anche dovuto alla forte collaborazione instaurata con le imprese del territorio, che si sono occupate, già in questa prima fase, della selezione degli allievi e che forniranno, durante il percorso, docenze qualificate con i loro tecnici, oltre poi formarli durante il tirocinio”.
    LEGGI DI PIU'

    IL SISTEMA INDUSTRIALE ABRUZZESE INCONTRA I RAGAZZI DELL'ITS A "CACCIA" DEI NUOVI TECNICI

    Durante questo mese stiamo incontrando le varie aziende che collaborano con l’ITS per poter iniziare a breve i nostri project work ed applicare tutto quello appreso dalle lezioni teoriche. Un’opportunità molto importante ma soprattutto, formativa per noi.
     
    In molte zone della nostra regione Abruzzo come ci dimostra l’ITS, si parla di lavoro, si parla di mettere noi giovani a lavorare mentre si accusano solo le aziende che non assumono.
    LEGGI DI PIU'

    GLI STUDENTI INCONTRANO LA TASSO S.R.L. DI VAL DI SANGRO

    L’azienda Tasso. s.r.l. della Val Di Sangro ha partecipato all’incontro con gli studenti dell’ITS durante il mese di ottobre.
     
    Il meeting e’ stato previsto in vista del project work che gli studenti dell’istituto dovranno svolgere al termine del percorso di studi.
     
    In questo incontro il direttore commerciale Giancarlo Pianta ha raccontato di cosa si occupa la Tasso S.r.l., ovvero lavorazioni di materie plastiche e metalliche, e termo-formatura.
    LEGGI DI PIU'

    SELMEC, L’INCONTRO CON GLI STUDENTI

    L’azienda S.EL.ME.C. ha partecipato all’incontro con gli studenti dell’ITS di Lanciano durante il mese di ottobre per esporre ai ragazzi i propri obiettivi, missioni e valori.
     
    Si occupa di assemblaggio e manipolazione, macchine di finitura, macchine per processi speciali, macchine operatrici, banchi di prova e sistemi di controllo e supervisione di processo.
     
    Laura Porfilio, Quality Safety Manager, ha esposto durante l’incontro la visione dell’azienda, l’ambizione di contribuire al progresso tecnologico industriale, la missione di essere sempre l’ eccellenza nel suo campo con persone competenti sempre pronta alle sfide.
    LEGGI DI PIU'

    EX ALUMNI

    Il progetto ex Alumni nasce dalla volontà di raccogliere e valorizzare il patrimonio di esperienze umane e professionali dei diplomati all’ITS Sistema Meccanica di Lanciano.

    INTERVISTA A UMBERTO DI FLORIO

    “…Le competenze tecniche e le soft skills sviluppate durante il corso ITS mi sono state utili per meglio comprendere l’approccio pratico e per relazionarmi con tutto il personale al meglio…”
     
    “…È stata un’esperienza di estrema crescita formativa e personale. Non avendo mai lavorato in azienda mi ha portato ad uno sviluppo di nuovo know how e ad una serie di nuove esperienze altamente interessanti e coinvolgenti…”
    LEGGI DI PIU'

    INTERVISTA A MATTIA D’AGOSTINO

     
    “L’ITS mi ha fatto trovare un lavoro in linea con il mio modo di essere. 

    Durante le 800 ore di project work in azienda, ho avuto modo di consolidare tutte quelle nozioni precedentemente studiate; tra le più importanti: fondamenti di meccanica, la pneumatica e l’oleodinamica con un approccio del tutto innovativo che prima non avevo.”

    LEGGI DI PIU'

    HONDA, QUALITA’ TOTALE E KAIZEN

    L’ azienda Honda ad Atessa, in provincia di Chieti, è stato il primo stabilimento nato a Val di Sangro nel 1971. Produce principalmente automobili e motocicli nota anche per le ricerche effettuate sul campo della robotica.
     
    Lo stabilimento abruzzese, oltre che essere un importante centro di produzione, ha consolidato un forte legame col territorio.
    Studenti provenienti da scuole e università vengono periodicamente ospitati in stabilimento per progetti di orientamento e tirocinio.
     
    Come ogni anno l’azienda ha partecipato all’incontro con gli studenti ITS illustrandoci i loro numerosi processi produttivi e le posizioni in azienda.
     
    In primis ci è stata introdotta la storia di Honda, dai fondatori (compreso il loro modo di pensare, la loro filosofia) fino ad oggi, con un livello elevato di qualità e “modernità”, che contraddistingue l’azienda e i suoi prodotti, esportati in tutto il mondo, sempre però legata ad una tradizione, una firma giapponese che contraddistingue una delle aziende leader del settore.
    LEGGI DI PIU'

    OPENDAY 2021: ITS SISTEMA MECCANICA SI PRESENTA

    Video di presentazione della fondazione ITS Sistema Meccanica di Lanciano e le sue attività

    GUARDA ORA !

    Questo numero è stato realizzato dai ragazzi:

    DOMENICO DE LUCA, DAMIANO VALERIANI, STEFANO DI PRINZIO, MATTIA DI CLEMENTE, SIMONE PATANE’, LORENZO DEL BELLO, SASHA SABATINI, LUCA MARZIALE, SERGIO D’ALLEGRA, PAOLO MARRONE, ANDREA GORGONIO, MANUEL SILVESTRI

    Coordinamento Editoriale: Antonella Salavatore
    Editing e impaginazione: Marino Testa

    ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o “Palazzo Degli Studi”, Corso Trento e Trieste N. 72, 66034 Lanciano (Ch) – Italy tel. +39 0872 712738 – +39 0872 714881

    https://www.itsmeccanicabruzzo.eu
    https://www.ptpmeccatronica.eu
    segreteria@ptpmeccatronica.eu

    Share
    0

    Related posts

    17 Gennaio 2023

    NEWSLETTER n.1/2023


    Read more
    29 Luglio 2022

    NEWSLETTER n.5/2022


    Read more
    16 Giugno 2022

    NEWSLETTER n.4/2022


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}