Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE CON ITS LANCIANO E UNINETTUNO

    4 Luglio 2022
    Categories
    • news
    Tags

    Si è svolto il 30 giugno 2022 presso la sede del Consorzio Universitario di Lanciano l‘incontro di presentazione del nuovo protocollo di intesa fra ITS Academy di Lanciano e Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, attiva nella città frentana con un Polo Tecnologico dal settembre 2017.

    Il protocollo, siglato fra UNINETTUNO e ITS Academy, prevede di rafforzare l’intesa già in essere fra UNINETTUNO e ITS Academy, mediante un nuovo piano di confluenze sul più recente corso ITS “Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software”, che si affianca all’accordo in essere sul corso ITS di Meccanica e Meccatronica per il Corso di Laurea UNINETTUNO di Ingegneria Gestionale.  

    “La stipula di questo importante protocollo con UNINETTUNO è un’ulteriore elemento di eccellenza per gli studenti dei corsi ITS – ha dichiarato Paolo Raschiatore, Presidente dell’ITS ACADEMY di Lanciano – dando la possibilità a chi vuole continuare gli studi di accedere al percorso universitario del triennio di Ingegneria Informatica con il riconoscimento di ben 90 crediti formativi per il nuovo corso ITS in competenze digitali “Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software”, che partirà ad ottobre di quest’anno, mettendo in connessione tutta la filiera di istruzione e formazione fino al 6° livello EQF”.

    All’incontro è stata presentata la nuova dirigenza del Consorzio Universitario di Lanciano, affidata alla prof.ssa Eliana De Berardinis, che in qualità di neo-presidente ha illustrato le linee programmatiche a venire del Consorzio: un sodalizio sempre più forte con l’Università, mediante il Polo Tecnologico UNINETTUNO di Lanciano, la vocazione del Consorzio come polo di orientamento universitario e post-universitario tramite sinergie con le scuole secondarie di secondo grado, a beneficio degli studenti e delle famiglie del territorio.

    La prof.ssa De Beradinis ha poi illustrato i numeri raggiunti dal Polo Tecnologico UNINETTUNO di Lanciano sin dalla sua istituzione.

    Presso il Polo di Lanciano sono attive le sei Facoltà di UNINETTUNO (Beni Culturali, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Scienze della Comunicazione) per un totale di 274 iscritti, con preponderanza delle iscrizioni per la Facoltà di Ingegneria, che ricopre il 60% delle immatricolazioni e il 55% delle lauree, seguita dalla Facoltà di Economia che attrae il 12% degli iscritti. Si iscrivono presso il Polo Tecnologico UNINETTUNO di Lanciano, per studiare online e sostenere gli esami scritti presso la sede del Polo, studenti e studentesse che provengono dalle quattro province abruzzesi e dalle province di Campobasso, Isernia, Foggia. 

    Oltre alla Prof.ssa De Berardinis e all’Ing. Paolo Raschiatore, alla conferenza di presentazione sono intervenuti il Sindaco di Lanciano, dott. Filippo Paolini, l’Assessore all’Istruzione, dott. Angelo Palmieri e la delegazione della sede centrale di UNINETTUNO formata dal Prof. Clemente Cesarano, professore associato di Analisi Numerica e responsabile per gli accordi con gli ITS, e il dott. Gianluca Cortese, direttore dei Poli Tecnologici nazionali UNINETTUNO, che hanno anche portato alla nuova dirigenza un messaggio di saluto e di augurio per una sempre più proficua collaborazione da parte del Rettore di UNINETTUNO, prof.ssa Maria Amata Garito.

    Gallery fotografica della giornata a cura di Marino Testa









    Share
    0

    Related posts

    6 Febbraio 2023

    Simone Di Nicola ci racconta la sua esperienza lavorativa in Alfasigma


    Read more
    30 Gennaio 2023

    ITS EXPERIENCE: le aziende incontrano gli studenti ITS Academy


    Read more
    17 Gennaio 2023

    NEWSLETTER n.1/2023


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}