Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    Presentati i primi contratti per gli allievi del corso ITS Academy Meccanica Abruzzo in collaborazione con Adecco

    18 Febbraio 2022
    Categories
    • news
    Tags

    Dopo un periodo intensivo di formazione in aula sulle principali materie tecniche e soft skill, per 21 allievi del corso biennale ITS di “automazione e meccatronica”, che ha preso avvio ad ottobre dello scorso anno, partiranno i primi contratti di lavoro in apprendistato di alta formazione che li vedranno inseriti nelle aziende che hanno aderito al progetto. L’iniziativa è stata presentata alla presenza di Paolo Raschiatore Presidente dell’ITS Academy Sistema Meccanica Abruzzo, Antonio Maffei Coordinatore della Fondazione, Angelina Coletta People Advisor Ops Abruzzo Molise di Adecco e Giampiero Scarpone dell’azienda OSLV di Teramo partecipante al Progetto.

    “Il corso, alla sua seconda edizione – afferma Paolo Raschiatore – è il frutto di una collaborazione tra Fondazione ITS Meccanica Abruzzo, ADECCO Italia e un gruppo importante di aziende della regione Abruzzo: questa sinergia è l’arma vincente per erogare una formazione che risponda alla crescente richiesta di tecnici specializzati da parte del tessuto produttivo regionale.”

    “E’ stato progettato un percorso “duale” che vedrà i ragazzi impegnati, a partire da marzo, 3 settimane in azienda, tra formazione on the job e lavoro, e 1 settimana al mese in aula – afferma Antonio Maffei – al fine di preparare un tecnico a tutto tondo con una coerenza importante tra il modello formativo e le aspettative delle aziende.  E’ un modo – aggiunge- per trattenere sul territorio i giovani talenti, provenienti da tutte le province abruzzesi ed alcuni finanche dal vicino Molise, e dare loro l’opportunità di essere inseriti fin da subito nel mondo del lavoro, costruendosi un prezioso bagaglio formativo per il loro futuro professionale.”

    Il rapporto, che sin dalla sua fondazione Adecco – ha aggiunto Angelina Coletta  – ha avuto con l’ITS Sistema meccanica, si configura il tandem perfetto per la creazione di un percorso professionalizzante unico, con un programma declinato per rispondere non solo ad aziende di un unico settore ma di settori diversi, aumentando in questo modo le opportunità per i partecipanti e formarli con competenze multi-settoriali.

    Infatti, con Adecco si è partiti da un’analisi di mercato con lo scopo di dare risposta ad un gap formativo manifestato dalle aziende di diversi settori, ma tutte utilizzatrici di automazione e tecnologie industria 4.0. Individuate le aziende, sono state avviate le fasi di reclutamento dei ragazzi attraverso percorsi di assesment, colloqui e selezioni, anche da parte delle aziende partecipanti al programma, per individuare i candidati con la giusta motivazione e preparazione di base, idonei al percorso.


    Share
    0

    Related posts

    4 Luglio 2022

    NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE CON ITS LANCIANO E UNINETTUNO


    Read more
    16 Giugno 2022

    NEWSLETTER n.4/2022


    Read more
    12 Giugno 2022

    La Rete ITS Meccatronici italiani finalmente riunita in presenza


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    © 2022 Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}