Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    Stage in Selmec: intervista a Simone Nonno, studente dell’ultimo anno

    17 Febbraio 2022
    Categories
    • news
    Tags

    Dopo aver completato il primo anno di studi, Simone Nonno racconta la sua esperienza di stage presso l’azienda Selmec

    •  Simone, ci racconti di cosa si occupa la Selmec.

    La Selmec si occupa di progettazione e costruzione di linee e macchine speciali come ad esempio macchine di collaudo, macchine di misurazione, macchine di assemblaggio, macchine di lavorazione e software di supervisione. Con il tempo si è specializzata nella realizzazione di impianti di produzione in vari settori industriali.

    • Come è nata l’occasione di fare lo stage in questa importante azienda?

    L’occasione dello stage è nata attraverso l’ITS Sistema Meccanica di Lanciano, dove io studio, che ha ospitato varie aziende del territorio, tra cui la stessa Selmec, per le presentazioni a tutta la classe. L’ITS mi ha messo in contatto con l’azienda per svolgere un colloquio che poi si è trasformato in stage.

    • Di cosa ti occupi in azienda? Stai applicando le conoscenze acquisite durante il percorso ITS?

    Da quando ho iniziato nell’autunno 2021, ho visitato tutti i vari reparti e uffici della Selmec, dalla progettazione meccanica, elettrica e software, agli uffici acquisti e commerciale, all’officina elettrica e meccanica. In questo modo ho avuto la possibilità di conoscere l’azienda a 360 gradi. Questo mi sarà d’aiuto quanto dovrò scegliere il reparto in cui completare il mio stage formativo. Nei giorni in cui sono stato nell’officina meccanica ho assemblato alcune parti dei tool che poi sono stati montati su una linea automatica. Nel reparto elettrico ho assistito al cablaggio del quadro elettrico della macchina e di tutti i sensori e i comandi che ne fanno parte. Quello che ho appreso all’ITS mi è tornato spesso utile all’interno dell’azienda mentre altri aspetti li ho appresi durante il corso dello stage.

    • Cosa ti piace della Selmec?

    Ciò che mi piace è la possibilità di poter automatizzare e realizzare qualsiasi implementazione anche quelle apparentemente impossibili.

     

    Intervista a cura di

    Cosmo D’Orazio
    Davide Di Silvio
    Alessandro Melchiorre

     

    Coordinamento editoriale
    Osservatorio Cultura Lavoro

    Share
    0

    Related posts

    4 Luglio 2022

    NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE CON ITS LANCIANO E UNINETTUNO


    Read more
    16 Giugno 2022

    NEWSLETTER n.4/2022


    Read more
    12 Giugno 2022

    La Rete ITS Meccatronici italiani finalmente riunita in presenza


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • PRE-ISCRIZIONI 2022
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    © 2022 Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}