Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici- Tecnico Industria 4.0
Descrizione del percorso formativo
Si intende formare una figura professionale che opera in diversi ambiti aziendali, in particolare nella programmazione e manutenzione di sistemi automatici, svolgendo attività tecnico-gestionali, operando nei processi di produzione nel rispetto di un piano programmato di attività. La base multidisciplinare lo mette in grado di interagire e collaborare con le strutture tecnologiche del contesto in cui si trova ad intervenire in una logica di problem solving e di lavoro di squadra.
Sbocchi occupazionali
Il Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici collabora alla gestione dei sistemi di automazione, dei sistemi informatici e telematici presenti in azienda. Inoltre presiede alle fasi di collaudo, gestione tecnica, manutenzione ed assistenza delle macchine e manutenzione delle macchine a controllo numerico e PLC. Normalmente le aziende impiegano molti anni a formare queste figure professionali.
E’ una figura molto richiesta dal mercato del lavoro IN TUTTI I SETTORI.
Università (accordo con UNINETTUNO)
Con la formula 2+1 puoi vedere riconosciuti crediti universitari per la Laurea triennale INGEGNERIA GESTIONALE
I corsi
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici – Tecnico Industria 4.0 e CNC avanzato (in collaborazione con IMM e con altre aziende)
Sede: Lanciano
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici – Tecnico Industria 4.0
(in collaborazione con ADECCO)Sede: Lanciano
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- Tecnico Industria 4.0 (in collaborazione con IAM ed altre imprese)
Sede: Lanciano