Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per Industria 4.0

Descrizione del percorso formativo

Si intende formare una figura in grado di operare sulla progettazione e sull’industrializzazione di processi/prodotti meccanici, dalle basi economiche e normative a tutti gli aspetti del design, delle proprietà dei materiali utilizzati, fino all’utilizzo dei software di rappresentazione e simulazione.

Coniuga diverse tecnologie, quali la meccanica e l’elettronica, e agisce nelle attività di costruzione, testing, documentazione di processi/impianti automatici.

In tale contesto applica sia sistemi di comando, controllo e regolazione sia metodiche di collaudo, messa in funzione e prevenzione guasti. Pianifica e gestisce, in funzione dei materiali impiegati, i cicli di lavorazione e la manutenzione.

Collabora con la direzione commerciale intervenendo nel post vendita. Interagisce e collabora con le strutture tecnologiche del contesto in cui si trova ad intervenire.

Competenze professionalizzanti

DECLINAZIONE TERRITORIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI

  • Applica ed esegue le procedure e le tecniche proprie per disegnare, modificare
  • Conduce, sviluppa e verifica prodotti, macchine e attrezzature
  • Controlla e valuta la manutenzione e l’andamento dei dati sullo stato di funzionamento e dei consumi delle macchine/impianti, della conformità di prodotto e l’efficacia degli interventi l’efficienza degli impianti
  • Adotta gli opportuni provvedimenti per garantirne il funzionamento, la qualità, le specifiche di conduzione e la sicurezza
  • Sviluppa competenze in linea con Industria 4.0, principi di saldatura, sistemi di erogazione strutturale soprattutto applicati alla produzione di veicoli commerciali su quattro ruote, del problem solving
  • Pianifica la conduzione ed esecuzione delle attività di manutenzione degli impianti individuando e/o suggerendo interventi migliorativi, anche utilizzando analisi dei dati, per garantire l’efficienza la qualità di prodotto e la sostenibilità ambientale.

A questa figura sono richieste, in grado elevato, competenze specifiche per industrie di processo continuo.