Seguici su:
    tel: 0872 712738 | email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    INTERVISTA A UMBERTO DI FLORIO, EX-STUDENTE ITS

    27 Ottobre 2021
    Categories
    • newsletter_ragazzi
    Tags

    Q: Come sei entrato in contatto con l’azienda per cui hai fatto lo stage e come ti sei trovato all’inizio, se le tue competenze ti sono state utili nel primo approccio all’azienda.

    A: Sono entrato in contatto con l’azienda tramite conoscenze all’interno dello stabilimento e poiché sapevo che era una delle aziende leader dell’indotto. Mi sono trovato molto bene sin dal principio e lo il project work è stato incanalato subito sul binario migliore.
    Le competenze tecniche e le soft skills sviluppate durante il corso ITS mi sono state utili per meglio comprendere l’approccio pratico e per relazionarmi con tutto il personale al meglio.

    Q: come è stata questa esperienza e come si è collegata alle tue ambizioni

    A: È stata un’esperienza di estrema crescita formativa e personale. Non avendo mai lavorato in azienda mi ha portato ad uno sviluppo di nuovo know how e ad una serie di nuove esperienze altamente interessanti e coinvolgenti. Si è collegata alle mie ambizioni poiché ho svolto l’intero percorso con la manutenzione e essendo il mio sogno lavorare come manutentore,mi ha chiaramente dato un buon imprinting iniziale.

    Q:  parlami un po’ dell’esperienza degli esami finaliall’ITS  e del tuo futuro lavorativo

    A: Come tutti gli esami, si ha sempre un po’ di timore. È stata una 3 giorni di fuoco, ma l’ITS ci ha preparato al meglio per la conclusione di questo percorso e non abbiamo fallito. È stato un nuovo mondo totalmente per me poiché provenivo da una formazione di stampo umanistico, ma ho pareggiato le disparità grazie al supporto dei miei compagni di classe, del corpo docenti e della segreteria intera. Ho fatto del mio meglio e penso sia bastato. Per quanto riguarda il mio futuro lavorativo, sono rimasto in azienda dopo il tirocinio e ho attualmente un contratto in produzione come addetto alla sellatura che scadrà a breve. Ma nel mondo del lavoro never say never e sono sempre aperto a nuove avventure, offerte e possibilità.

    Ad maiora, Umberto!

    Intervista di Domenico De Luca 

    Share
    0

    Related posts

    16 Gennaio 2023

    La Taumat accoglie gli studenti ITS per il proprio tirocinio formativo


    Read more
    28 Ottobre 2021

    HONDA, QUALITA’ TOTALE E KAIZEN


    Read more
    28 Ottobre 2021

    SELMEC, L’INCONTRO CON GLI STUDENTI


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • ITS Meccanica & Informatica Abruzzo
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    ITS Academy Sistema Meccanica & Informatica
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}