Lanciano ospita oggi e domani il meeting della Rete RIM italiana (Rete ITS della Meccatronica) presso il Palazzo degli Studi nella sede dell’ITS Academy di Meccatronica ed Informatica. Nei due giorni di lavori, i Direttori e delegati degli ITS, provenienti da ben 12 regioni italiane, discuteranno e scambieranno buone prassi su tutti i temi più attuali che riguardano le fondazioni.
Lo sviluppo del sistema ITS è strategico per le imprese e per la competitività del paese. La rete RIM ha come obiettivo primario quello di far si che questo sistema venga riconosciuto come tale, accendendo così i riflettori sui diplomati altamente qualificati di domani che, sempre di più, le aziende richiedono.
La rete di tutti gli ITS della Meccatronica è il luogo dove confrontarsi in maniera costruttiva per scambiare buone prassi, progettare azioni comuni ed instaurare approcci sinergici tra le diverse esperienze in tutte le regioni italiane
Inoltre, la rete ci rappresenta nell’associazione nazionale its e può fare proposte al governo indicazioni e azioni di miglioramento
Organizza anche gruppi di lavoro tematici per approfondire argomenti di interesse comune tra le fondazioni come: orientamento, comunicazione, internazionalizzazione etc.
Sono presenti tutte le regioni dove operano ITS Meccatronici partendo dal sud:
Campania, Puglia, Lazio, ovviamente Abruzzo, Umbria, Marche, Toscana, Emilia e Romagna, Liguria, Veneto, Friuli V.G. e Lombardia.