Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • ISCRIVITI!
    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • ISCRIVITI!
    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • ISCRIVITI!
    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • ISCRIVITI!
    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • ISCRIVITI!
    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • ISCRIVITI!
    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    INFORMATICA E MECCATRONICA: QUESTI I PROFILI PIU’ RICHIESTI DALLE AZIENDE IN ABRUZZO

    18 Luglio 2022
    Categories
    • news
    Tags
    • Abruzzo
    • academy
    • adecco
    • automotive
    • chieti
    • corsi
    • eccellenza
    • formazione
    • garanzia
    • giovani
    • informatica
    • iscrizione
    • Its
    • lanciano
    • Meccanica
    • sistema
    • studiare

    Aperti i bandi per le iscrizioni ai nuovi corsi statali dell’ITS Academy meccanica e informatica di Lanciano (CH) 2022.

    Saranno cinque i nuovi corsi, per un totale di 125 posti disponibili, presentati in occasione dell’Assemblea dei soci dell’ITS Academy, svoltasi nella sede della Fondazione a Lanciano e composta da 13 tra Provincia di Chieti, Comune di Lanciano CCIAA, scuole, università e aziende, che formeranno i nuovi tecnici per la meccatronica e automazione e da quest’anno anche dell’informatica e della cyber-security.

    “C’è stato un grande sforzo progettuale – afferma con grande soddisfazione Paolo Raschiatore Presidente della Fondazione – realizzato con l’aiuto del CTS, che coinvolge professionalità del mondo della scuola, dell’università degli organismi di formazione e realizzato insieme alle più importanti aziende regionali della meccanica, dell’automotive e dell’informatica per profilare nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro in continua evoluzione, che vede anche il coinvolgimento di Leonardo SpA, colosso italiano dell’Aerospazio, difesa e sicurezza che ha un sito d’eccellenza, dedicato alla cyber security, proprio a Chieti. Altro aspetto che voglio sottolineare – aggiunge Raschiatore – è che per la prima volta la fondazione attiverà un corso in una nuova sede presso il Polo di Istruzione Savoia-Pomilio di Chieti.”

    Le iscrizioni si possono fare on-line sul sito web www.itsmeccanicabruzzo.eu, allegando un CV e rimarranno aperte fino al 1 ottobre 2022 e la selezione di ingresso si svolgerà presso la sede della Fondazione il 11 ottobre 2022.

     

     

    AREA INFORMATICA
    AREA MECCANICA

    Tutti i percorsi saranno biennali e gratuiti e aperti a chiunque sia in possesso di diploma quinquennale di scuola secondaria superiore e saranno di 1.800 ore con 1.000 ore in aula, anche con attività laboratoriali e che potranno essere svolte anche in azienda, e 800 di project-work/tirocinio, rispettando la formazione duale che prevede formazione teorico-pratica in classe e formazione on the job in azienda. Inoltre, due percorsi saranno finalizzati all’apprendistato di alta formazione realizzati in collaborazione con ADECCO ITALIA.

    “Tre percorsi saranno dedicati a formare “Tecnici superiori per l’Automazione ed i Sistemi meccatronici – Industria 4.0”, con diverse sfaccettature in base alle richieste aziendali, e 2 a “Tecnici superiori per i servizi digitali avanzati di informatica e cyber-security” tutti conferiranno crediti universitari per la laurea in ingegneria – precisa Antonio Maffei Coordinatore della Fondazione ITS Academy – e aggiunge – sono tra le figure più richieste oggi dal mercato del lavoro. Per quanto riguarda i percorsi dedicati alla meccatronica, aggiunge, li abbiamo aggiornati, intensificando i moduli formativi più in linea con le evoluzioni di Industria 4.0, per sviluppare quelle competenze che ormai caratterizzano tutto il comparto manifatturiero, rendendo i nostri diplomati appetibili non solo dal settore automotive ma anche dai settori farmaceutico, cura della persona, agro-alimentare etc.

    Per quanto riguarda l’informatica – aggiunge – abbiamo progettato percorsi che vadano a rispondere sia alle esigenze dei programmatori e sia per chi gestisce reti complesse negli impianti industriali automatizzati oltre che alla formazione di specialisti di cyber security grazie alla collaborazione con Leonardo SpA, inoltre grazie alla collaborazione con Adecco, due percorsi inoltre saranno finalizzati a contratti di apprendistato di alta formazione”.

    L’ITS Academy di Lanciano ha un indice di occupazione dei suoi diplomati tra i più alti in Italia, ed anche quest’anno è stato premiato come “ITS eccellente” per la formazione e l’occupazione dal monitoraggio INDIRE-MIUR.

    Bandi e moduli di iscrizione on line su: www.itsmeccanicabruzzo.eu

    Share
    0

    Related posts

    29 Luglio 2022

    NEWSLETTER n.5/2022


    Read more
    24 Luglio 2022

    Perché è importante saper comunicare?


    Read more
    23 Luglio 2022

    Intervista all’ex studente Nicolo’ Torricella


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • ISCRIVITI!
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    © 2022 Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}