Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    NEWSLETTER n.4/2022

    16 Giugno 2022
    Categories
    • news
    • newsletter
    Tags
    • Abruzzo
    • aziende
    • duale
    • dyco
    • Its
    • lanciano
    • lavorare
    • news
    • newsletter
    • ragazzi
    • sistema
    • studiare

    Progetto informativo realizzato dagli allievi del primo anno del corso ITS nell'ambito delle attività di comunicazione

    In questo numero

    ITS Lanciano sul podio per le Olimpiadi dell’Automazione Siemens

    Gli studenti dell’ITS Academy di Lanciano selezionati tra i finalisti per partecipare alle Olimpiadi dell’automazione Siemens.
     
    Il terzo posto ottenuto in Italia mostra il valore e la preparazione dei docenti e degli studenti dell’istituto.

     

    LEGGI DI PIU'

    Intervista al Presidente dell’ITS Academy di Lanciano e CEO di Vision Device, Ing. Paolo Raschiatore

    Il Presidente dell’ITS Academy di Lanciano racconta il grande valore dell’ITS di Lanciano, sia da un punto di competenze tecniche che comportamentali e ricorda che dall’autunno partirà anche il corso di informatica, unico in Abruzzo.

    LEGGI DI PIU'
    PRE-ISCRIVITI !

    Scopriamo l’azienda Silatech di Gissi, partner di ITS Sistema Meccanica

    Silatech, azienda del Gruppo Sila, leader nella produzione e distribuzione di sistemi di cambio marcia per le principali case automobilistiche raccontata dal plant manager Fausto Manes

    LEGGI DI PIU'

    Intervista a Luca e Samuel, studenti ITS in stage presso Dayco

    Gli studenti Luca Iacoe e Samuel D’Emilio raccontano la propria esperienza di stage presso l’azienda Dayco e il valore delle competenze, tecniche e comportamentali, apprese in ITS.

    LEGGI DI PIU'

    Gli alunni dell’ITS di Lanciano in visita presso la TAUMAT di Atessa

    Un gruppo di studenti della ITS Academy di Lanciano ha incontrato i manager dell’azienda Taumat ad Atessa. Una visita importante che ha permesso ai giovani di capire in che modo lavora la nota azienda abruzzese e comprendere tutti gli aspetti legati al noto progetto “Duck”.

    LEGGI DI PIU'

    ITS Sistema Meccanica e Informatica Abruzzo: l’eccellenza abruzzese nel sistema meccanico

    L’ITS Sistema meccanica e informatica di Lanciano (CH) è, secondo il monitoraggio Indire 2022, posizionato al 24° posto sui 260 percorsi ITS d’Italia – 13° su 47 nel ranking relativo al Made in Italy – rivelandosi così un’eccellenza nel paese nel settore meccanico e meccatronico.

    La ragione non è solo nell’efficacia dei corsi, né nel numero di studenti diplomati nel biennio, ma soprattutto nello strettissimo rapporto con le imprese del territorio, a naturale vocazione meccanica.

    Leggi di più nell’articolo realizzato dalla testata on-line Studenti.it

    LEGGI DI PIU'

    La Rete ITS Meccatronici italiani finalmente riunita in presenza

    I rappresentanti della RIM sono stati ospitati dal MITS di Udine, insieme al Presidente dell’Associazione ITS Italy, per un full immersion su temi e priorità ritenuti chiave per il sistema degli ITS.

    Nelle giornate di martedì 7 e mercoledì 8 giugno 2022 la Rete nazionale degli ITS Meccatronici (RIM), si è riunita per la prima volta in presenza dopo i due anni di interruzione forzata a causa della pandemia da Covid 19. Ospite d’onore il Presidente dell’Associazione ITS Italy, Guido Torrielli.
    LEGGI DI PIU'

    Questo numero è stato realizzato dagli studenti:

    Alessio Della Penna, Federico Di Croce, Albino Gabriele, Davide Di Silvio, Cosmo D’Orazio e Gianmarco Spaziano.

    Coordinamento Editoriale: Osservatorio Cultura Lavoro

    Editing e impaginazione: Marino Testa

    ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o “Palazzo Degli Studi”, Corso Trento e Trieste N. 72, 66034 Lanciano (Ch) – Italy tel. +39 0872 712738 – +39 0872 714881

    https://www.itsmeccanicabruzzo.eu
    https://www.ptpmeccatronica.eu
    segreteria@ptpmeccatronica.eu

    Share
    1

    Related posts

    6 Febbraio 2023

    Simone Di Nicola ci racconta la sua esperienza lavorativa in Alfasigma


    Read more
    30 Gennaio 2023

    ITS EXPERIENCE: le aziende incontrano gli studenti ITS Academy


    Read more
    17 Gennaio 2023

    NEWSLETTER n.1/2023


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}