Seguici su:
    tel: 0872 712738 email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Press
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    PARTITI I NUOVI CORSI REALIZZATI CON LE AZIENDE

    29 Ottobre 2021
    Categories
    • news
    Tags
    • Abruzzo
    • academy
    • adecco
    • chieti
    • corsi
    • degli
    • Its
    • lanciano
    • Meccanica
    • MIUR
    • nuovi
    • palazzo
    • sistema
    • studi
    • studiare

    Lanciano 29/10/2021

    State intraprendendo un biennio intenso, ma ricco di soddisfazioni se vissuto con impegno, curiosità e, come ha detto il Premier Draghi in visita a Bari, con un “pizzico di incoscienza”>  con queste parole Paolo Raschiatore presidente della Fondazione ITS ACADEMY Sistema Meccanica Abruzzo si è rivolto ai nuovi allievi dei 2 nuovi corsi inaugurati oggi nella sede della fondazione a Lanciano (Ch).

    L’ITS ACADEMY Sistema Meccanica Abruzzo eroga dal 2012 interventi formativi nel settore della meccatronica per tutto il sistema industriale della regione. La Fondazione ha registrato negli ultimi anni un crescendo di risultati e di partecipazione, formando quasi 400 giovani tecnici, per la maggior parte abruzzesi, con un tasso di occupazione superiore al 95%, ottenendo alti punteggi nella valutazione annuale del MIUR e vincendo premi e riconoscimenti, tra i quali il premio per “il miglior progetto duale italiano” conferito dalla Camera di Commercio Italo-Germanica.

    “I percorsi avviati riguarderanno cinquanta giovani allievi e avranno una durata biennale – spiega Paolo Raschiatore nella doppia veste di presidente ed imprenditore – permettendo alla fine del percorso di conseguire il “Diploma di Tecnico Superiore” immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. Infatti – aggiunge – non solo l’indice di occupazione dei nostri diplomati è molto alto, ma il lavoro trovato è un impiego di qualità. Questo è anche dovuto alla forte collaborazione instaurata con le imprese del territorio, che si sono occupate, già in questa prima fase, della selezione degli allievi e che forniranno, durante il percorso, docenze qualificate con i loro tecnici, oltre poi formarli durante il tirocinio”.

    Entrambi i percorsi formeranno “Tecnici superiori per l’Automazione ed i Sistemi meccatronici – Industria 4.0” in linea con le tecnologie abilitanti e le competenze più richieste oggi dal mondo del lavoro. Uno dei percorsi è realizzato in collaborazione con ADECCO ITALIA, socio della Fondazione, e vedrà gli allievi subito affidati alle aziende già individuate; sarà un percorso in apprendistato di alta formazione ed è alla sua seconda edizione, avendo avuto un grande successo di occupazione l’edizione precedente 2019-2021.

    Un altro percorso è realizzato in collaborazione con le aziende del Polo di Innovazione Automotive e altre aziende del settore meccanico, meccatronico e manifatturiero, per formare “Tecnici 4.0”. Entrambi i corsi sono finanziati dai fondi messi a disposizione dal MIUR.

    Gli ultimi dati Excelsior – conclude Raschiatore – ci dicono che nei prossimi mesi ci saranno oltre 500 mila nuovi ingressi nel mondo del lavoro in Italia, ma ben il 36% dei profili richiesti sarà introvabile: con i corsi ITS vogliamo dare il nostro piccolo contributo a colmare tale divario anche formando nuove figure professionali.”

    Share
    0

    Related posts

    6 Febbraio 2023

    Simone Di Nicola ci racconta la sua esperienza lavorativa in Alfasigma


    Read more
    30 Gennaio 2023

    ITS EXPERIENCE: le aziende incontrano gli studenti ITS Academy


    Read more
    17 Gennaio 2023

    NEWSLETTER n.1/2023


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • Home
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}