Seguici su:
    tel: 0872 712738 | email: segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    • Home
      • Perchè un ITS della meccatronica in Abruzzo
      • Caratteristiche dei corsi ITS
      • A chi sono rivolti i corsi
      • Metodologie didattiche
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e Convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche dei corsi
      • Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, tecnico processi avanzati per l’industria 4.0
      • Tecnico Superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Stampa
      • News
      • Progetto Blog
      • Newsletter
      • Rassegna Stampa
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi

    Perché è importante saper comunicare?

    24 Luglio 2022
    Categories
    • news
    Tags

    Gli studenti dell’ITS di Lanciano non si preparano solo tecnicamente ma affrontano anche materie legate allo sviluppo delle competenze trasversali. Tra queste, fondamentale la skill della comunicazione

    Durante l’intero corso, il programma dell’ITS Sistema Meccanica di Lanciano  oltre ad offrire agli studenti differenti moduli relativi alla meccanica e alla programmazione, riesce a dare spazio anche a materie meno tecniche come la comunicazione, con una particolare attenzione alla comunicazione personale e a quella in ambito lavorativo.

    Ormai con il passare del tempo sempre più progetti e lavori vengono realizzati in gruppo. Non esiste più lo scienziato super intelligente che riesce a fare scoperte scientifiche senza l’aiuto di uno o più colleghi. Così come un manutentore che per risolvere un problema di un macchinario dovrà sapersi relazionare con un softwarista o come un progettista che prima o poi dovrà parlare con un suo collega o cliente. La comunicazione è un evento semplicemente inevitabile.

    Il corso di comunicazione, così come quello di comunicazione tecnica in lingua inglese, ha lo scopo di aiutare gli studenti a sviluppare delle buone capacità per una comunicazione efficace, scritta e orale. Entrambi i corsi prevedono lezioni teoriche abbinate a esercizi pratici.

    Nella comunicazione scritta, gli studenti vengono invitati e assistiti alla realizzazione di numerose e-mail di lavoro e alla creazione un profilo personale sulla piattaforma LinkedIn.

    Scrivere un’e-mail non è affatto semplice.

    In primo luogo vi è l’oggetto dell’e-mail, più precisamente il titolo del messaggio; a seguire le persone da mettere in copia e poi il contenuto del messaggio che deve rispettare la classica regola delle 5W (Who? What? Where? When? Why?)  e deve essere allo stesso tempo redatto in maniera chiara, semplice, equilibrata con poche parole ripetute e priva di errori grammaticali.

    Saper scrivere risulta fondamentale anche per la realizzazione di un curriculum e di un profilo LinkedIn.

    La comunicazione orale è altrettanto importante. Gli studenti dell’ITS hanno  modo di svolgere simulazioni di colloquio di lavoro, un ottimo esercizio per capire come presentarsi di fronte a un futuro datore di lavoro

    Lo studio di questa materia ha dato la possibilità agli studenti di comprendere meglio come rapportarsi con gli altri e in che modo funziona la comunicazione sul posto di lavoro.

     

    A cura di Cosmo D’Orazio

     

    Share
    0

    Related posts

    20 Settembre 2023

    ITS ACADEMY LANCIANO – PRESENTATA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2023-2025


    Read more
    1 Agosto 2023

    LE AZIENDE CHIEDONO TECNICI MECCATRONICI ED INFORMATICI E ITS ACADEMY DI LANCIANO SI FA IN QUATTRO


    Read more
    31 Luglio 2023

    IRPLAST RADDOPPIA LA CAPACITA’ PRODUTTIVA E SI AFFIDA ALL’ITS ACADEMY A LANCIANO PER FORMARE I NUOVI TECNICI


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fondazione di Partecipazione
    Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - ITS Academy Sistema Meccanica

    c/o Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch)
    tel. 0872 712738 tel. 0872 714881
    email. segreteria@itsmeccanicabruzzo.eu
    CF: 90028480698
    • ITS Meccanica & Informatica Abruzzo
    • Chi siamo
      • Soci
      • Mission
      • Accordi e convenzioni
    • Corsi
      • Caratteristiche corsi ITS
      • Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici- tecnico industria 4.0
      • Tecnico superiore in area informatica, ICT e Digital
      • Come accedere al test di ingresso
      • Crediti universitari
    • Notizie
      • Rassegna Stampa
      • Newsletter
    • Ex-Alumni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Cookie Policy
    ITS Academy Sistema Meccanica & Informatica
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorare la vostra navigazione all'interno del nostro sito web per fornivi servizi e informazioni sempre più accurate.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}